Visualizzazione post con etichetta easel card. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta easel card. Mostra tutti i post

12 gennaio 2018

EASEL CARD CON FOTO TEMA EQUITAZIONE

Nel periodo che precede Natale sono stata inondata di richieste di EASEL CARD CON FOTO, quindi mettetevi il cuore in pace che nei prossimi post ve le mostrerò TUTTE!Suona come una minaccia, vero?...
Quella di oggi è a tema "equitazione"
Per la base ho usato del cartoncino blu che ho decorato con una patterned fantasia nei colori del beige, marrone e azzurro.
Sempre col cartoncino blu ho creato lo steccato su cui ho appeso due charms a forma di stivale, ho fustellato i "fiori" e il nome del cavallo sotto al quale penzola un cappello stile western.
Per il fermo ho scelto una frase che, secondo me, è più che azzeccata.
Il galoppo di un cavallo 
è un volo senza ali.
Decisamente a tema con la foto.
So che alla ragazza a cui è stata regalata, protagonista della foto insieme a Fofon, è piaciuta molto e ne sono davvero felice.
E a voi piace?
Per oggi mi fermo qui ma tornerò presto con altre Easel.
Grazie della visita
Katya





04 gennaio 2018

MATRIMONIO A NEW YORK

Primo post del 2018.
Buon anno a tutti!
La richiesta di EASEL CARD con foto continua anche nei primi giorni del nuovo anno.
Questa volta mi sono trovata in grande difficoltà davanti al tema.
MATRIMONIO A NEW YORK.
C'è voluto qualche giorno, ho ricercato nel web e salvato immagini, poi mi sono messa di impegno e ho cominciato a ritagliare.
Stampa di qui, incolla di là...cerca i decori...no, questo non sta bene...questo sì...
Alla fine ho avuto la meglio😅😅😅 
Per la base ho usato del cartoncino blu che ho rivestito con due patterned, effetto legno e screpolato.
Nella parte mobile ho aggiunto una bandiera americana, la foto dei novelli sposi e una serie di piccole foto rappresentanti la Statua della Libertà, il ponte di Brooklyn e Manhattan.
Ho aggiunto la scritta love e le stelle in legno, la fustellata Smile e il charmino a forma di bandiera USA.
Sulla base invece, ho incollato la cartina degli Stati Uniti a stelle e strisce e un taxi fra i grattacieli.
Il fermo è la foto delle due mani fresche di fedi su cui ho appoggiato una frase di buon augurio per gli sposi:. 

May your life together be full of love
 and your love be full of life

A completare il tutto, un charm a forma di macchina fotografica con fiocchetto rosso.
Avevo chiuso il tutto in una scatola ma per la fretta di consegnarla, mi sono dimenticata di fotografarla.
Come vi sembra?Me la sono cavata bene?
Devo dire che sono molto soddisfatta del risultato e spero che piaccia agli sposi.
Grazie della visita 

09 dicembre 2017

EASEL CARD CON FOTO TEMA LIBRI

Fra le numerose EASEL CARD CON FOTO che mi hanno chiesto per Natale, una in particolare mi ha messa in notevole difficoltà.
Quando ho ricevuto la foto, decisamente originale, e mi è stato comunicato il tema, ho passato mentalmente in rassegna tutto il materiale della mia camera scrap in cerca di un'ispirazione.
La protagonista della foto è una scrittrice di romanzi noir e il tema della easel è "la scrittura".
Mi piace moltissimo il risultato.
Per la base ho usato del cartoncino nero che ho rivestito con della patterned di Tim Holz si toni del marrone.
Ho sporcato con del caffè,distressato e strappato il contorno della pagina di un libro e l'ho usata per richiamare il tema.
Essendo gli occhi della scrittrice rossi, ho pensato di aggiungere alcuni elementi di questo colore e ho incollato un cerchietto con un decoro ottenuto da una capsula di caffè nell'angolo in alto a sinistra.
Il fermo è una frase che mi piace molto in cui ho evidenziato in rosso la parola penna.
E con cosa una scrittrice scrive un libro?
Con una penna d'oca intinta nell'inchiostro rosso!
Che ne dite? Me la sono cavata bene, vero?
Per contenere la Easel, ho preparato una scatola con gli stessi colori.

Vi saprò dire se la scrittrice ha apprezzato la mia interpretazione.
Sono curiosa di sapere cosa ne pensate o se avreste fatto qualcosa di diverso.
Nel frattempo vi ringrazio della visita
Katya

30 ottobre 2017

UN COMPLEANNO FIRMATO "PJ MASKS"

Per chi non lo sapesse i PJ MASKS sono i supereroi del momento.
Molto amati dai bambini, Gattoboy, Gufetta e Geco sono i protagonisti di numerose feste.
Anche ASIA, figlia di Monica, una mia cara amica, li adora, e per il suo QUARTO compleanno ha scelto i suoi eroi preferiti.
Chiaramente Monica ha chiesto a me di realizzare alcuni decori per la tavola, esattamente:
  • 4 scatole porta pop-corn
  • 3 scatole porta caramelle
  • 12 inviti
  • 25 decori per cupcakes
Vi mostro come li ho realizzati

Per le scatole di pop corn, ho usato un template che ho ingrandito e usato come modello. Ne ho fatto uno per ogni colore, blu per Gattoboy, rosso per Gufetta, verde per Geco e nero per Lunetta(altro personaggio del cartone animato) .
Dal momento che i "Superpigiamini" operano di notte, Monica mi ha chiesto di creare delle scatole porta caramelle che ricordassero la città.


Gli inviti non sono altro che i volti dei tre eroi sul cui retro ho incollato lo spazio per scrivere.
I decori per i cupcakes sono immagini miste, incollate prima su cerchi smerlati e poi su bastoncini da spiedino tagliati a metà.
Devo dire che tutte queste cose stavano benissimo sul tavolo del buffet😁😁😁!
Sara era fra gli invitati alla festa e insieme al regalo, ha donato ad ASIA una card fatta da me

Come potete vedere, questa EASEL CARD è perfettamente a tema: ho usato i tre colori verde, rosso e blu per creare le varie parti e il fermo non è altro che una piccola cassettiera.
Ho colorato il disegno coi pastelli e per dare un tocco chic e femminile, ho aggiunto un po' di strass sul contorno e sul numero 4.
La struttura di questa card è la stessa che ho utilizzato per il challenge delle Tre Pazze PAPERINE  a tema 
ASPETTANDO IL NATALE
in cui ho messo un cassetto in più e servirà come CALENDARIO dell'AVVENTO. Se siete curiosi visitate il blog(QUI) dove troverete il mio progetto e quello delle mie socie.
Vi saluto e vi do appuntamento al prossimo post dove vi mostrerò i regali che ho ricevuto per il mio compleanno!
KATYA

28 settembre 2017

EASEL CARD AL MASCHILE

E' sempre complicato realizzare qualcosa per un uomo o almeno per me lo è. Evito sempre i fiori e i decori eccessivi. Anche coi colori tendo ad usare sempre le stesse tinte, verde, grigio, marrone...
Oggi vi mostro una EASEL CARD realizzata tempo fa, che ho battezzato
"Bon Voyage
  Per la base ho usato del cartoncino grigio ghiaccio.
Ho decorato con una patterned sui toni del verde comprata da Lidl.
Dal momento che la fantasia rappresenta vari mezzi di trasporto, ho pensato di improntare la card sul tema del viaggio.
Ho quindi stampato immagini, biglietti ed etichette di un ipotetico viaggio.
Sulla base ho incollato un cartellino con una frase a tema ed un orologio che mi sembrava indicato.
Una chicca è il fermo rappresentato da una macchinina d'epoca.
Ecco come si presenta lateralmente.
Come vi sembra? Siete d'accordo con la mia interpretazione?
Potete trovare questa EASEL nel blog delle 
TRE PAZZE PAPERine(QUI).
Grazie della visita
Katya

25 settembre 2017

EASEL CARD CON FOTO TEMA GATTO

 Devo dire che ultimamente le EASEL CARD CON FOTO vanno per la maggiore.
Le richieste si susseguono e, una volta realizzate, sono pronta a mostrarvele.
Dopo i temi biker e western, oggi è la volta degli animali e più precisamente del gatto.
 La protagonista è una micia di nome CAMILLA.
Quando ho visto la foto, ho subito pensato a questa patterned a foglie comprata tempo fa da Lidl. Purtroppo non si vede dalla foto ma è una carta glitterata.
Ho deciso quindi di abbinarla ad una base marrone e il risultato mi piace moltissimo!
Per i decori ho usato dei charms in bronzo acquistati recentemente
Come potete vedere, ci sono due rami di foglie, una gabbietta con uccellino e un ingranaggio che riempie il centro del fiore.
Il fermo è un rettangolo col nome della micia mentre il cuoricino è anch'esso in bronzo, trattenuto da un fiocchetto in carta crespa, la stessa che compare sotto al fiore fustellato in alto a sinistra.
Che ne pensate?Vi piace come piace a me?
Ho infine realizzato una scatola per poterlo contenere.
 Si tratta di una semplice scatola con coperchio. Per chiuderla ho aggiunto un nastro in raso e una tag con la scritta Auguri
Anche per oggi ho terminato, vi do appuntamento al prossimo post.
Grazie per la visita
Katya  

Con questa easel card partecipo al challenge di:
http://cartafyche.blogspot.it/2017/09/vincitrice-sfida-estiva.html 




21 settembre 2017

EASEL CARD CON FOTO TEMA WESTERN

Come anticipato nel post precedente,oggi vi mostro un'altra EASEL CARD CON FOTO 
questa volta a tema  
WESTERN.



 Per la base ho usato del cartoncino marrone su cui ho incollato della carta effetto legno.
Per i decori ho ritagliato uno steccato su cui ho incollato un pezzo di spago per ricreare il lazzo e un cham a forma di cappello.
un secondo charm a forma di ferro di cavallo penzola invece dall'etichetta COWBOY LIFE.
Per finire, il fermo è un rettangolo su cui ho scritto il nome dei protagonisti.
Questa Easel mi è stata commissionata dalla moglie di Pietro che mi ha chiesto anche un portachiavi
Come vedete ho cercato di non esagerare con i pendenti: di solito ne metto quattro o cinque, in questo caso, essendo un uomo, ho preferito fermarmi ad uno.
Per completare il tutto ho realizzato una scatola in cui ho inserito tutto.

Ed ecco una foto generale
 Che ne pensate? Vi piace tutto?
A Pietro è piaciuto molto e io ne sono davvero felice.
Grazie della visita e vi aspetto alla prossima EASEL!
Katya

17 settembre 2017

EASEL CARD CON FOTO PER UN BIKER

Buona domenica a tutti!
Dopo aver regalato una EASEL CARD CON FOTO ad Arianna(QUI) che mi aveva commissionato due portachiavi, le richieste si sono susseguite. 
Oggi quindi vi mostro la prima di una serie di queste card particolari, creata come regalo per un BIKER.

 Dal momento che il festeggiato guida una HARLEY-DAVIDSON, ho pensato di utilizzare i colori del marchio: nero, arancione e argento.
Sono partita da una base arancione su cui ho applicato del cartoncino nero. Ho poi embossato a freddo un rettangolo di cartoncino argento con un motivo"ingranaggi"che ho incollato sotto alla foto.
Per i decori ho pensato alla scritta "Born to ride" e al cartello della "Route 66"la famosa strada che attraversa gli Stati Uniti da una costa all'altra.
 Sulla base ho attaccato lo stesso cartoncino argento, questa volta senza embossing, e un fermo che rappresenta il simbolo della casa motociclistica. Ho aggiunto anche un charm a forma di Harley che fa parte della mia infinita collezione😂
 Per completare, ho inserito il tutto in una matchbox decorata con un motivo maschile,una scritta argentata ed un fiocco.
 Come vi sembra? Vi piace l'idea?
Per oggi vi saluto e vi do appuntamento alla prossima 
EASEL CARD CON FOTO.
Grazie della visita
Katya

22 agosto 2017

POST WESTERN

E' cominciato tutto a Luglio quando Sara ha fatto la Cresima. 
A dire il vero è iniziato tutto prima...a Giugno quando la mia vicina Luciana ci ha invitati ad assistere ad una gara di monta americana presso il Ranch dove prende lezioni di equitazione.
Per l' occasione ho scattato alcune foto con cui ho realizzato un portachiavi che ho regalato a Luciana.
 Alla Cresima di Sara ho distribuito le bomboniere e Luciana ha regalato a Sara una lezione di monta western. 
Sara fa monta inglese quindi è stata felicissima di provare qualcosa di nuovo.
Arianna, la proprietaria del Ranch, vedendo il portachiavi che ho fatto a Luciana, mi ha mandato una foto chiedendomi di realizzarne due per lei.
Ve li mostro 
Ho poi inserito i portachiavi in due scatoline che ho realizzato seguando il tutorial QUI.
 Dal momento che ho capito che Arianna ci tiene molto a questa foto, ho pensato di aggiungere un pensierino agli oggetti commissionati.
 Si tratta di una Easel Card con foto.
Che ne dite? Vi piace l'effetto legno? Mi sembrava indicato per il genere western.
Alla fine mi sono chiesta"Dove metto tutte queste cosine?".
Ho preso una shopper kraft e l'ho decorata questa volta con un tema romantico. Ho aggiunto una tag e un fiore con tappo decorativo.
Ho chiuso tutto con un nastro in raso e Voilà...
Consegnato alla destinataria...
Ad Arianna è piaciuto tutto ed io non posso che esserne contenta.

E voi che ne pensate?
Se vorrete lasciare un commento sarò felice di rispondervi.
Grazie della vostra visita e a presto
Katya

08 maggio 2017

UNA CARD ANNI '20

L'idea iniziale era di realizzare un porta post-it maschile.
Ho cercato la carta adatta e ho cominciato a tagliare la base...solo che...aggiungi un'altra fantasia di patterned, aggiungi un po' di raso nero, aggiungi un' immagine...insomma...ne è venuta una card femminile, esattamente una EASEL CARD

Ecco la card chiusa
Il fiore è in velo ed organza ed è un gentile omaggio di Milly.
Ho giocato con la fantasia a piume e quella effetto pizzo che secondo me insieme le conferiscono un nonsochè di raffinato ed elegante.
L'immagine stampata poi era perfetta per il risultato che volevo ottenere!
Che ne dite? Vi piace? 
Sono proprio curiosa di conoscere le vostre opinioni.
Vi saluto e vi ringrazio
Katya 

Potete trovare questa card in vendita nel mio shop on-line

https://www.alittlemarket.it/boutique/ricordi_di_carta-2675611.html
 

07 maggio 2017

TOPOLINO O MASHA E ORSO?

A volte mi capita di dover fare delle cards per il compleanno dei bambini. In questi casi mi informo sui gusti del festeggiato e cerco di realizzare qualcosa che gli possa piacere.
E' successo con la card di Frozen che vi ho già mostrato(QUI), oggi vi faccio vedere cosa ho preparato per Asia e Valentino
Precedenza alle donne, prego...

Ad Asia ho regalato una TWISTED EASEL CARD con protagonisti MASHA e ORSO. Ho usato il rosa ed il fuxia che si intonano perfettamente con gli abiti di Masha. 
Come decori,niente fiori ma tanti strass!
Per Valentino ho realizzato invece una EASEL CARD con protagonista TOPOLINO.
Ho usato i toni dell'azzurro e decorato con elementi rossi e gialli.
Vi piacciono?
Meglio TOPOLINO o meglio MASHA e ORSO?
Aspetto di sapere cosa ne pensate.Nel frattempo vi saluto e vi ringrazio di essere passati di qui.
 Katya 

Con queste due cards partecipo al challenge di:
SCRAPBOOKINGITALIA(fustelle)
 http://scrapbookingitaliablog.blogspot.it/2017/05/challenge-maggio.html?utm_source=feedburner&utm_medium=feed&utm_campaign=Feed:+Scrapbookingitalia+(Scrapbookingitalia)

04 maggio 2017

SALUTAMI LONDRA

In questi giorni sono particolarmente ispirata. 
Sono partita con l'idea di realizzare alcune creazioni al maschile da mettere in vendita nel mio negozio on-line e mi sono trovata a creare una card ispirata ad una città che io adoro, LONDRA.
Sono stata a Londra molti anni fa...fatemi fare un conto...2001...2001-2017...ben 16 anni fa! 
Ero giovane e viaggiatrice, ora sono meno giovane e sedentaria...😫
Caliamo un velo pietoso...
Dicevo che sono stata a Londra e mi sono innamorata di questa città tant'è che tornata a casa ho avuto una crisi di identità. Per circa due settimane mi trascinavo sperando di imbattermi nella House of Parliament o in Buckingham Palace. 
A volte inserivo qualche parola in inglese nel discorso ed il mio interlocutore mi guardava perplesso.
Quando sono tornata alla realtà, me ne sono fatta una ragione ma ho conservato nel cuore il ricordo di questa bellissima città. 
Ieri,avevo in mano un blocco di carte maschili e fra le patterned ce ne era una che mi ricordava la bandiera inglese. 
Taglia di qui, misura di là ed ecco che ti creo una Easel Card in quattro e quattr'otto.
Per la base ho usato del cartoncino black che ho rivestito con questa patterned che mi ricorda la English Flag.
Ho stampato questa image da Pinterest e aggiunto alcune decorations.
La card chiusa

Ecco alcuni particolari come la metal frame con la scritta Londra
 Il 3D sticker con the clock
 Il fermo con la scritta Happy Birthday
 Ho usato alcuni stickers anche per decorare the corners
What do you think about it?Do you like it?
Oh I'm sorry! Scusate...cosa ne pensate? Vi piace? Pensate che sia solo maschile o può essere unisex?
Fatemi sapere mi raccomando,sono sempre felice di rispondere ai vostri commenti, pronta a mettere in pratica i vostri consigli!
Per il momento vi saluto...no...non vi saluto subito perchè vi mostro i segnalibri che ho realizzato con lo stesso blocco di carte

Assolutamente semplici e maschili!
Questa è la volta buona...vi saluto e vi aspetto per il prossimo post.
Thank you!
Katy 

 Potete trovare card e segnalibri
 nel mio negozio

https://www.alittlemarket.it/boutique/ricordi_di_carta-2675611.html


20 febbraio 2017

FAMMI CRESCERE I DENTI DAVANTI

Chi è genitore sa che succede quando uno dei nostri bambini perde un dentino da latte.
Il solito rituale:prendere il dentino, metterlo sotto al cuscino prima di andare a dormire, svegliarsi al mattino e scoprire che il dentino è sparito lasciando posto ad un soldino.E di chi è il merito di questo baratto?Vi dico subito che non è della mia amica Daniela di Barattiamo Creativamente!😂😂😂
E' merito invece della meravigliosa  
FATINA DEI DENTI.
A casa mia, abbiamo pensato ad alcuni accorgimenti per facilitare il lavoro della fatina.
Per evitare che la poverina faccia assurde acrobazie per sfilare il dentino da sotto il cuscino senza svegliare il proprietario addormentato, si usa un bicchiere capovolto.
Insomma,povera fatina!Magari quella notte ha prelevato chissà quanti dentini!Sarà anche stanca!
Al mattino, sotto al bicchiere si trova una banconota o una moneta, a seconda della dimensione e dell'importanza del dente.Di solito si parte da 2€ per un incisivo,3€ per un canino per arrivare a 5€ per un molare.Un vero business!
Povera fatina, una notte ha trovato addirittura tre denti sotto al bicchiere di Sara!Deve essere stato un colpo!Per venirle incontro ho contribuito lasciando una sedia e 3€...giusto per ammortizzare le spese della polverina che fa addormentare!
L'idea del bicchiere ha però molto poco di creativo, quindi cosa ho pensato?
Guardate un po'...


Che ne dite?Non è un'idea carina?
Lo sdentato appoggia il dentino sul pallino e al risveglio apre il cassetto e trova i soldino(ho fatto anche la rima!).
Per la realizzazione di questa EASEL CARD CON CASSETTO, ho utilizzato materiali vari: carta e cartoncino per la struttura,gomma crepla per sentiment e fiore, feltro e legno per la farfallina e pasta di mais per il fiore attaccato alla catenella insieme a due perline in plastica.
Per finire, ho pensato a qualcosa di sbrilluccicante e ho inserito pailletes e strass all'interno di una fialetta in vetro che ho infilato al centro di un fiocco in carta e coperto parzialmente con una rosa . 
 Devo dire che l'idea è piaciuta molto a tutte le mamme che l'hanno vista. Una mi ha addirittura detto che le dispiaceva non avere più figli piccoli altrimenti l'avrebbe voluta di sicuro!
E voi che ne pensate?
Se volete sapere come realizzare una EASEL CARD CON CASSETTO, potete seguire il mio tutorial cliccando QUI.Nel tutorial passo passo spiego come crearne una a base quadrata(la card finita ve la mostrerò in un altro post) ma una volta capita la struttura, si possono realizzare di qualsiasi forma e misura, proprio come quella "dentosa" che è rettangolare.
 Direi che non ho più nulla da aggiungere.Vi saluto e alla prossima!
Katya

Potete trovare questa card con cassetto, insieme a tutte le mie creazioni, nella mia pagina Pinterest
 e su
https://www.alittlemarket.it/boutique/ricordi_di_carta-2675611.html

Con questo progetto partecipo al challenge di
http://artinallround.blogspot.it/2017/02/challenge-febbraio.html