Visualizzazione post con etichetta anniversario. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta anniversario. Mostra tutti i post

14 aprile 2017

CORNICE PRIMAVERILE

Qualche giorno fa mi hanno chiesto una cornice per un anniversario di matrimonio, esattamente un 50esimo
Inizialmente volevo fare qualcosa sul bianco e nero con dei particolari in oro, poi mi è venuta fra le mani della carta acquistata da Lidl e ho deciso di provare a creare qualcosa di più colorato.
Questa cornice può ospitare una foto 13x18 che si inserisce da una fessura sulla destra.
Per la sua realizzazione ho usato del cartone ritagliato da uno scatolone che ho rivestito con della carta decorata(ho seguito il tutorial che trovate QUI).
Ho aggiunto del nastrino oro e alcune fustellate i cui colori richiamano quelli della carta.
Per completare ho aggiunto degli strass.
Dal momento che la cornice doveva essere da tavolo, ho incollato il tutto su un piedistallo(si chiama così?Boh!) che ho riciclato da un vecchio porta fotografie.
Purtroppo per la fretta di consegnarla, ho dimenticato di fotografare la cornice in piedi!😓😅😅
Sono sicura che riuscirete ad immaginarla!
Vi mostro una foto da un'altra angolazione.
Che ne pensate? Va bene per un anniversario o voi l'avreste fatta diversamente?
In attesa di sapere come vi sembra
vi ringrazio di essere passati a trovarmi
Katya 

Potete trovare questa cornice, insieme a tutte le mie creazioni, nella mia pagina Pinterest

Con questa cornice riciclosa partecipo all'iniziativa di Betta Scrap!
http://bettascrap.blogspot.it/2017/03/10-31-marzo-2015-31-marzo-2017.html




09 febbraio 2017

50 ANNI INSIEME

Tempo fa avevo realizzato alcune creazioni per un 25° anniversario di matrimonio(potete vederle QUI).
Sapete come vanno queste cose..."Guarda cosa ha fatto Katya per l'anniversario dei miei zii!"..."Ma dai, veramente?Lo voglio anche io!"
Mi sono trovata così a realizzare alcune cose per un altro anniversario,un 50° per l'esattezza.
  I genitori di Anna a Gennaio hanno festeggiato le nozze d'oro e per l'occasione ho realizzato quindici inviti, due centrotavola ed una card 

Ecco gli inviti

Ho usato solo cartoncino bianco e oro

Ho inserito ogni invito in una busta embossata e chiusa da un nastro in raso oro

 I centrotavola

Le rose sono in carta crespa mentre i fiorellini bianchi sono fiori secchi.
Oltre all'oro ho usato il rosso che è il colore preferito della festeggiata

 La card
Easel card nei colori bianco, nero ed oro
 Che ve ne pare?Come sono venuti?
Ad Anna ed ai suoi genitori sono piaciuti molto e questo non può che rendermi felice.
Dal momento che vado di 25 in 25(per fortuna non con i miei di anni!)è meglio che cominci a prepararmi per un 75° di matrimonio.  
Qualcuno di voi se a che nozze corrispondono?Diamante forse?
Apetto notizie
 
Nel frattempo vi ringrazio della vostra visita.
A presto,Katya

05 ottobre 2016

NOZZE D'ARGENTO

Ciao a tutti!
Nelle ultime due settimane sono stata impegnata coi preparativi per un

 25° Anniversario di Matrimonio

Le richieste sono state tre:
  • Sette inviti per il rinnovo della promessa
  • Portafedi
  • Tre centrotavola 
Per quanto riguarda gli inviti, mi hanno chiesto qualcosa di molto semplice.
Mi sono accorta solo una volta consegnati, di non avere un'altra foto tranne questa,scattata sul tavolo della mia cucina.
Qui il biglietto in fase di preparazione
Il biglietto è molto semplice: un cartoncino piegato in due, embossato a freddo con la Big Shot, chiuso da un nastrino in raso argento, su cui è applicato un cuore in cartoncino argentato col numero 25 glitterato.
Nel suo interno, ho ritagliato un primo cartoncino grigio su cui ne ho incollato uno bianco, fustellato negli angoli, dove ho scritto l'invito usando la penna gel argento glitter.

Per quanto riguarda il portafedi, ho pensato a qualcosa di diverso dal semplice cuscino.

Sono partita da un cuore in vimini bianco e ho applicato un bordo in pizzo piegato in due nel cui mezzo ho inserito un nastrino in raso argento.
Come decoro sono bastate tre rose rosse in carta e delle foglie stilizzate grigie. Un nastro rosso a completare il tutto.
E le fedi?Dove si mettono?
Ho fatto passare due nastrini sotto alla fascia decorativa e richiuso a fiocchetto.
Passiamo infine ai centrotavola.
Per cominciare ho realizzato 9 rose rosse e 9 rose bianche con la carta crespa.
Ne ho infilate sei in ogni vasetto, ho aggiunto tre bastoncini dipinti d'argento su cui ho incollato tre cuori uguali a quelli degli inviti. 
Ho riempito il vaso con dei fiorellini bianchi veri,che anche seccando si mantengono, ho fatto passare un nastro in raso rosso intorno al vasetto e completato con la stessa decorazione a cuore questa volta con le iniziali dei festeggiati.
Che ve ne pare?
Mi hanno detto che sono piaciuti molto, sia ai due festeggiati che agli invitati! 
Aspetto di sapere cosa ne pensate voi.
Ne approfitto per fare i miei più cari auguri a Cecco e Mary per il loro meraviglioso traguardo!
 
 Katya  

Potete trovare queste mie creazioni, insieme a tutte le altre, nella mia pagina Pinterest 

Con questo lavoro partecipo al challenge di
http://artinallround.blogspot.it/2016/10/challenge-ottobre.html 

09 agosto 2016

MR & MRS


Quest'anno niente vacanze ma devo dire che la cosa non mi pesa, dato che passo il mio tempo libero a fare ciò che mi piace di più...creare.
Come vi ho già detto, ultimamente mi sto dedicando alle cards,sono in cerca continuamente di strutture particolari, quindi oggi ve ne mostro una nuova, veloce da realizzare ma d'effetto.




Si tratta di una TRI-FOLD SHUTTER CARD.
Vi assicuro che ci si impiega di più a pronunciarla che a realizzarla!!!
La mia versione è wedding, quindi dopo averla rivestita con carta decorata J'Adore di First Edition, ho aggiunto un timbro colorato coi pastelli acquerellabili, qualche fustellata e una frase a tema.
Ho infine completato con delle mezze perle e tre roselline quilling fatte da +Nunzia Carusio che ringrazio per quelle che mi ha spedito e per le duecento che mi sta preparando!:-):-):-)
In questa foto si vede la card ben aperta

Ecco invece la card chiusa
Che ve ne pare?Non è carina?
Perché non provate a realizzarla anche voi?
Chi volesse cimentarsi troverà lo schema qui sotto

Si parte da un rettangolo di 30cm x 15cm.
I tratteggi corrispondono alle pieghe mentre le linee continue sono tagli (le due linee orizzontali parallele).
Ricordatevi solo che per la striscia in mezzo si piega prima a monte, poi a valle, mentre per le altre due si procede al contrario.
Come vedete sono proprio pochi passi!
Se deciderete di realizzarne una, sarò felice di vederla!
Nel frattempo vi ringrazio di essere passati dal mio blog e di tutte le cose carine che mi scrivete sempre!
GRAZIE,Katya


Potete trovare questa card, insieme a tutte le mie creazioni, sulla mia pagina Pinterest


11 luglio 2016

PENSAVO FOSSE AMORE INVECE ERA...UN TRATTORE

"Vorrei qualcosa per il nostro anniversario, qualcosa che includa un trattore".
Questa è stata la richiesta che mi è stata fatta da Valentina qualche tempo fa.  
Non stupitevi, il fidanzato di Valentina è appassionato di trattori.
Ci ho pensato e ripensato e poi finalmente mi si è accesa la famosa lampadina.

Ho cercato su Pinterest un template che potesse essermi d'aiuto e per fortuna l'ho trovato.
Il rimorchio è una mia idea e l'ho fatto con l'Envelope Punch Board. 
Ho poi creato una sorta di cavalletto su cui ho incollato le foto che Valentina mi ha mandato.
Le foto sono un po' cupe,per questo ho cercato di renderle più allegre con scritte e decori.
Ho poi aggiunto le targhe davanti e dietro e un cuore col numero 4 che rappresenta gli anni di fidanzamento.
Ho ringraziato e quasi baciato la mia Big Shot per avermi aiutata con le ruote dei due mezzi!
Anche i fiori,la scritta love,il cuore e il numero sono fustellati.
Il trattore ed il rimorchio sono uniti da una corda in carta mentre le luci anteriori e posteriori sono gommini per sedie che non si appiccicavano più.Un po' di riciclo non fa mai male!
Cos'altro dire?Non pensavo di riuscire a realizzare un trattore 3D e invece pian piano ce l'ho fatta!
Ora aspetto di sapere cosa ne pensate voi!
Se vi va lasciate un commento, sarò contenta di rispondervi.
Per il momento vi ringrazio di essere passati a trovarmi!
Grazie,Katya

22 giugno 2016

MATRIMONIO IN BORDEAUX

Buongiorno a tutti!!!!
Sono un po' presa in questo periodo ma oggi ho finalmente trovato il tempo di mostrarvi una delle mie ultime creature.
Mi hanno chiesto una card per un matrimonio e ho pensato ad una Criss Cross.
Eccola!



Ho usato il cartoncino bordeaux come base per creare un contrasto con la carta decorata. Cosa dite, è un azzardo???
A me il risultato piace molto!!!
Ho creato una presina circolare smerlata per facilitare l'estrazione del biglietto su cui mettere i nomi e l'augurio. 
La scritta Auguri è una fustellata realizzata con la Big Shot, così come la presina e il decoro centrale. Avrei preferito una scritta tipo "Felicitazioni" o "Congratulazioni"ma purtroppo non ce l'ho!!!
La struttura di questa card è molto semplice ma d'effetto. La carta poi, è bella già di suo e non ha bisogno di ulteriori aggiunte.
In quest'ultima foto che ho scattato alla luce, il bordeaux sembra rosso ma si vedono i brillantini della carta.
Come vi sembra?Va bene per un matrimonio???
Aspetto impaziente di sapere cosa ne pensate!
Nel frattempo vi ringrazio per essere passati a trovarmi e di tutte le cose carine che mi scrivete!!!
Grazie, Katya


Potete trovare questa card, insieme a tutte le mie creazioni, su Pinterest

25 maggio 2016

NOZZE DI RUBINO

Lo sapevate che raggiunti  i 45 anni di matrimonio si festeggiano le Nozze di Rubino?
Io no!Ora però mi sono documentata dal momento che i miei suoceri domenica festeggerenno il loro 45° anniversario di matrimonio.
Volevo far loro un pensiero per ricordare questo giorno e non mi piaceva l'idea del solito soprammobile o della classica cornice. Fra l'altro non ho una loro foto del giorno del matrimonio e neppure una recente in cui sono da soli.
Ci ho pensato per qualche giorno e alla fine ecco cosa ho fatto...

Ieri ho acquistato questa orchidea e mi sono subito messa all'opera per realizzare una tag da inserire nella terra.
Sono partita da un rettangolo di cartoncino rosso al quale ho arrotondato gli angoli.Ho incollato la carta decorata e infine un timbro colorato coi pastelli acquerellabili.Con una penna a gel rossa ho tratteggiato il contorno per staccare dal fondo chiaro.
Ho aggiunto il 45 su cartoncino glitterato e la scritta Nozze di Rubino.
Per dare un tocco in più, ho incollato un nastrino in raso e un fiocchetto rosso fatto col metodo della forchetta.
Dal momento che questo bigliettino va infilato nella terra, ho riciclato un cartellino plastificato che era in un vaso di lavanda acquistato recentemente e l'ho incollato dietro.Sempre sul retro ho coperto con un cartoncino bianco su cui ho scritto gli auguri e i nostri nomi.

Dato che non mi piaceva che si vedesse la foto della lavanda sotto,ho coperto col cartoncino rosso e rivestito il tutto con lo scotch.
Mi è sembrata un'idea carina. 
L'orchidea non è il classico soprammobile ma una pianta delicata, da accudire ogni giorno; il biglietto può essere conservato nel vaso o in un cassetto.
Che ne pensate?Se vi va lasciatemi un commento qui sotto.
Grazie di essere passati,
Katya

  P.S. TANTI AUGURI AD ERMINIA e AMLETO !!!

Potete trovare questa tag, insieme a tutte le mie creazioni, su Pinterest