26 agosto 2017

UN FRESCO LAYOUT

VALLE IMAGNA ARRIVIAMO!
Buongiorno a tutti come state?
In quest'estate tanto torrida ogni occasione è buona per prendere un po' di fresco quindi io e la mia famiglia abbiamo deciso di trascorrere una giornata in montagna.
E' stata una meraviglia arrivare a destinazione e trovare la temperatura aggirarsi intorno ai 10 gradi. 
"Che freschino!" abbiamo esclamato io e Sara che siamo subito ricorse alle nostre felpe sotto gli occhi stupiti di Mauro che sta in manica corta anche in pieno inverno.
Gli amici che ci aspettavano ci hanno spiegato che i temporali dei giorni precedenti avevano abbassato le temperature che fino ad allora erano state simili alle nostre in pianura ma con meno afa.
Dopo una colazione abbondante(siamo partiti alle 5,20 quindi avevo una fame terribile!) abbiamo fatto visita ad un caratteristico santuario ricavato all'interno di una grotta. 
Noi ragazze abbiamo fatto le donne acculturate e pie mentre gli uomini hanno preferito godersi il paesaggio passeggiando lungo i sentieri attorno al santuario.
Pranzo a casa di amici, caffè e un po' di relax (Mauro ha dato il meglio di sè esibendosi in un concerto degno di un boscaiolo😅😅😅).
La sera invece ci aspettava una bella tavolata in un vecchio casale da cui si godeva un panorama pazzesco.
Io e Sara abbiamo scattato un sacco di foto: ho scelto quelle che mi piacevano di più e ho realizzato un layout che nei prossimi giorni appenderò in casa.
Sono partita da una base di cartoncino effetto legno su cui ho incollato due patterned fantasia foglie.
Ho incollato le foto che ho decorato con elementi in legno, foglie e abeti fustellati. 
La scritta VALLE IMAGNA e la data completano il tutto.
Come vi sembra? Sono un po' inesperta con i layout ma se mai provi mai impari!
Se vi andrà di lasciare un commento, sarò felice di rispondere.
Grazie della vostra visita
Katya

22 agosto 2017

POST WESTERN

E' cominciato tutto a Luglio quando Sara ha fatto la Cresima. 
A dire il vero è iniziato tutto prima...a Giugno quando la mia vicina Luciana ci ha invitati ad assistere ad una gara di monta americana presso il Ranch dove prende lezioni di equitazione.
Per l' occasione ho scattato alcune foto con cui ho realizzato un portachiavi che ho regalato a Luciana.
 Alla Cresima di Sara ho distribuito le bomboniere e Luciana ha regalato a Sara una lezione di monta western. 
Sara fa monta inglese quindi è stata felicissima di provare qualcosa di nuovo.
Arianna, la proprietaria del Ranch, vedendo il portachiavi che ho fatto a Luciana, mi ha mandato una foto chiedendomi di realizzarne due per lei.
Ve li mostro 
Ho poi inserito i portachiavi in due scatoline che ho realizzato seguando il tutorial QUI.
 Dal momento che ho capito che Arianna ci tiene molto a questa foto, ho pensato di aggiungere un pensierino agli oggetti commissionati.
 Si tratta di una Easel Card con foto.
Che ne dite? Vi piace l'effetto legno? Mi sembrava indicato per il genere western.
Alla fine mi sono chiesta"Dove metto tutte queste cosine?".
Ho preso una shopper kraft e l'ho decorata questa volta con un tema romantico. Ho aggiunto una tag e un fiore con tappo decorativo.
Ho chiuso tutto con un nastro in raso e Voilà...
Consegnato alla destinataria...
Ad Arianna è piaciuto tutto ed io non posso che esserne contenta.

E voi che ne pensate?
Se vorrete lasciare un commento sarò felice di rispondervi.
Grazie della vostra visita e a presto
Katya

19 luglio 2017

LA CRESIMA DI SARA-DECORI

Eccomi tornata. Nel post precedente vi avevo mostrato le bomboniere che ho preparato per la Cresima di Sara(QUI).
Oggi ho una carrellata di foto relative alla tavola e ai decori.
Vivo in una casa con un gran giardino ed ho pensato che sarebbe stato bello festeggiare sotto al portico di casa.
Sara ha scelto una tovaglia bianca con fiori verdi e arancio


Coltelli gialli e forchette verdi, piatti arancio e bicchieri verdi
Il tovagliolo giallo è inserito in un portatovaglioli color albicocca con una rosa in gomma crepla e un nastro verde in carta(stessi fiori e stesso nastro presenti su inviti e bomboniere).


I bambini avevano anche una caramella a bastoncino e un barattolino di bolle rivestito con carta fantasia. Il bicchiere sulla sinistra ha un nastro in carta verde e una rosellina in fommy e serve per l'aperitivo dei più piccoli.

Ecco invece i flute per l'aperitivo dei "grandi".

Nel centro della tavola c'erano tre vasi con rose in carta crespa e una coccarda con la scritta SARA
 
Come potete vedere, i decori della tavola sono tutti in carta e plastica. Penso che non sia necessario usare piatti e bicchieri di lusso per ottenere un bell'effetto. La tavola è piaciuta a tutti quanti!

Ad accogliere gli invitati, appesa al cancello di casa, c'era una ghirlanda sempre nei tre colori.
 Per finire vi mostro la torta che non è a tema "Cresima"ma che Sara ha apprezzato moltissimo
Anche questa è gialla, verde e arancio!All'interno una fantastica farcia al cioccolato!
Torta atipica per una Cresima atipica. Se guardate bene i bambini sono in costume!
Diciamo che...faceva caldo...e abbiamo cominciato a giocare con l'acqua. Alle 14,00 eravamo tutti bagnati dalla testa ai piedi

Ecco invece la foto della festeggiata prima delle cerimonia
Ed eccola con mamma e papà
Credo di aver finito col reportage!
Spero di non avervi annoiato.
Vi aspetto per il prossimo post e vi ringrazio di essere passati a trovarmi.
Katya

17 luglio 2017

LA CRESIMA DI SARA

Buongiorno!E' da un po' che non scrivo ma sono stata davvero molto presa ultimamente. Giugno è stato un mese impegnativo e l'ho passato a preparare decori e bomboniere per la Cresima di Sara che è stata celebrata il 2 Luglio.
Vi avevo già mostrato gli inviti(QUI) per i quali ho usato l'arancio e il verde che, insieme al giallo, sono i colori preferiti di Sara.
Lo stesso tris di tonalità è protagonista di tutti i decori e bomboniere realizzati interamente a mano dalla sottoscritta.
Da cosa cominciamo?

1-LA BOMBONIERA
Le bomboniere, esattamente 14,sono delle EXPLOSION BOX:ho usato lo stesso cartoncino albicocca, la stessa gamma di patterned, lo stesso cartoncino embossato e le stesse rose degli inviti.
Una volta alzato il coperchio ecco come appare...
  
Le quattro alette della scatolina mostrano rispettivamente una Tilda colorata coi pastelli e la penna gel oro, la scritta Santa Cresima, il nome SARA e una frase che mi sembrava indicata. Nel mezzo l'abbreviazione del nome di Gesù. 
Il tutto è contornato da tralci di vite e grappoli d'uva.
 La scatolina con chiusura a farfalla ha una finestrella di acetato e serve ad ospitare i confetti arancio, giallo e in tre tonalità di verde
Ecco il particolare del coperchio composto da rose, foglie, riccioli di carta velina e un ciondolino a forma di farfallina(di diversi colori) che può essere usato a piacimento,come charm per cellulare o inserito in un portachiavi.

2-SACCHETTI PER I BAMBINI
Per i bambini ho pensato a dei marshmallow inseriti in un sacchetto trasparente chiuso da un cartoncino decorato e da due nastrini in carta verde e giallo. Per gli adulti la farfallina, per i bambini l'angioletto.(Le caramelle avevano un ripieno di succo di frutta fantastico😋!)


3-SCATOLETTE PER TUTTI GLI ALTRI
 Avevo visto queste scatoline nel blog di Betta e mi sono piaciute talmente tanto che ho deciso di farle(spero che Betta non si arrabbi!). Ne ho realizzate 41!
Ed ecco infine il coordinato invito/bomboniere.
Allora?Vi piacciono?
Dal momento che mi sono dilungata un po' troppo, i decori ve li mostrerò nel prossimo post.
Grazie di essere passati di qui, se vorrete lasciare un commento mi farà piacere rispondervi. 
A presto
Katya

26 giugno 2017

CARD STRISCIOLINA

Sarà di certo capitato anche a voi di avanzare del materiale creativo e di non sapere come utilizzarlo. 
A me succede spesso con la carta: a volte gli avanzi non sono sufficientemente grandi per realizzare una card e li accantono in attesa di un loro riutilizzo.
Oggi vi mostro una card fatta usando del cartoncino avanzato


Si tratta di una semplicissima card piegata in due.
Ho tagliato le striscioline colorate della stessa misura e le ho incollate nella parte centrale, una accanto all'altra.
Ho poi ricavato due rettangoli bianchi a cui ho fustellato il bordo.
Dopo averli embossati con la Big, li ho incollati sopra e sotto.
Tocco finale, gli strass e la scritta multicolor.
Volete sapere come ho fatto la scritta?
Ho ripetuto la stessa sequenza di colori della card incollando le strisce su un rettangolo bianco.
Ho fustellato poi la scritta thanks sempre con la Big.  
Vi piace?Semplice, veloce e riciclosa.
Potete trovare questa card insieme a quelle delle mie socie, nel blog delle Tre Pazze PAPERine(QUI).
Per il momento vi saluto, sono un po' presa con la Cresima di Sara...ma tornerò presto.
Katya 

Potete trovare questa card in vendita nel mio negozio on-line

https://www.alittlemarket.it/boutique/ricordi_di_carta-2675611.html

17 giugno 2017

CARD PRIMA COMUNIONE

Nei post precedenti vi ho mostrato un coordinato per una ragazzina di 10 anni che comprendeva un set di barattoli portapenne, una cornice doppia e un diario. 
A tal proposito vi lascio i link:
Oggi vi faccio vedere il biglietto che accompagnava il regalo
Si tratta di una TRIFOLD SHUTTER CARD.
Per la base ho usato del cartoncino bianco mentre per il decoro ho  riutilizzato gli avanzi della patterned usata precedentemente per gli altri lavori.
Come vedete, all'interno ho lasciato uno spazio per scrivere, mentre a destra ho aggiunto una frase sull'importanza della Prima Comunione 
Sul davanti ho messo un timbro colorato coi pastelli,tre fiori, la scritta auguri e gli angoli che rendono tutto più elegante.
Ecco finalmente il set completo
Come vi sembrano tutti insieme? Sono riusciti bene? 
Qual è il vostro preferito?
Aspetto i vostri commenti
Grazie
Katya

14 giugno 2017

SWAP CON PENELOPE

Chi mi segue sa che mi piace partecipare agli SWAP organizzati dalla mia amica Nunzia nella community
 BARATTIAMO CREATIVAMENTE.
Lo scambio di questa volta prevedeva una creazione che contenesse delle cuciture vere o finte.
Ho avuto la fortuna di essere abbinata a +Veronica Regazzi - Le idee di Penelope , una scrapper coi fiocchi e tutta tempestata di pietre preziose!
Da un lato la gioia di ricevere una delle sue meraviglie, dall'altra la famosa ansia da prestazione...se si aggiunge il fatto che so a malapena attaccare un bottone...e mi riferisco al famoso attaccar bottone con le persone!Con ago e filo finisco sempre per pungermi e per fare dei gran pasticci...😂😂😂
Dopo averci pensato e ripensato e dopo aver atteso invano un'illuminazione dall'alto, mi sono fatta coraggio e ho deciso di realizzare per lei qualcosa di particolare, qualcosa che la potesse stupire almeno 10...5...3 lunghissimi secondi!
Si tratta di un FOLDER FOLIO ovvero un mini album dalla copertina morbida che si sviluppa tramite delle alette.
 
 Nella parte centrale ho inserito una cascata (che mi ha fatto sudare non poco), in cui Veronica potrà inserire delle foto, basta tirare la linguetta...vi svelo un segreto...ero talmente emozionata che sono riuscita ad incollare pure la linguetta...
Risultato?La cascata non scorreva😱😱😱
Ma vi chiederete:"E le cuciture?"
 Premetto che non so cucire quindi non fate caso al risultato. Ho comunque preferito fare delle cuciture vere anzichè disegnate(in copertina se avete notato, le ho disegnate intorno alla scritta).
Sapete come ho fatto?Ho preso un ago e, con l'aiuto del righello, ho bucato la tag cercando di mantenere i buchi alla stessa distanza. Ho poi fatto passare ago e filo creando un'imbastitura.
A Veronica il mio folder è piaciuto quindi sono molto contenta.
Ora vi mostro il suo meraviglioso lavoro.Quando l'ho visto sono rimasta a bocca aperta per un quarto d'ora!
Non ho ragione? Non è spettacolare?Purtroppo per voi dovrete accontentarvi della foto perchè sono io la fortunata ad avere l'originale!!!
Grazie cara Veronica per questa card che ho capito subito come aprire...E' stato un onore swappare con te,mi hai fatto capire che ho ancora moltissima strada da fare...una specie di Salerno-Reggio Calabria...ma so che posso rivolgermi a te per qualsiasi dubbio!
Vi ringrazio di essere passati a trovarmi